
Zone sciistiche
Sci ai piedi senza limiti

Area sciistica Val Gardena
La Val Gardena non ha solo scritto la storia dello sci grazie ai suoi campioni, ma si rivela ogni anno immancabile punto di ritrovo per l’elite sciistica mondiale. Il collegamento con Dolomiti Superski (il più grande carosello sciistico del mondo) e la vicina Alpe di Siusi sono un eldorado per gli sportivi invernali.
Grazie allo skipass Dolomiti Superski tutti gli impianti di risalita delle Dolomiti sono facilmente fruibili con 500 km di piste interamente collegate con le altre zone sciistiche intorno al Sella e un totale di 1.220 km di piste in 12 zone. Piste più o meno ripide, semplici o estremamente impegnative; impianti attualissimi e romantici ritrovi in malga: sorprese ed offerte stuzzicanti aspettano solo voi.

La area sciistica del Alto Adige: Bressanone - Plose
Sciare al sole vuol dire sciare sulla Plose! Non è un segreto che la Plose è una vera chicca all‘interno del carosello Dolomiti Superski e la meta ideale per le vostre vacanze sulla neve in Alto Adige. Qui sulla Plose, nelle vicinanze di Bressanone, Valle Isarco, Vi aspettano 9 moderni impianti di risalita e oltre 40 km di piste di vari livelli, una pista da slittinonaturale lunga 10,5 km (la più lunga dell‘Alto Adige), neve sicura, accoglienti baite e rifugi, pendii soleggiati, tracciati per gite con le racchette da neve, escursioni sulla neve e uno dei più belli snowpark d’Italia, il Funpark Plose. Poi, da non dimenticare la Trametsch, la discesa a valle più lunga dell‘Alto Adige che con i suoi 9 km di lunghezza e 1.400 m di dislivello rappresenta una vera sfida per ogni sciatore.