+39 0472 844592       [email protected]       DE | IT | EN

Una vacanza nella Valle di Funes – ferie ideali per escursionisti e famiglie con bambini



Nella bellissima Valle di Funes, dove Reinhold Messner ha passato la sua infanzia e giovinezza, troverete distensione e riposo in una delle valli più belle e tranquille delle Dolomiti.

Paesaggi da sogno, prati ampi e verdeggianti, numerosi gruppi di casolari e masi, e boschi di larici che nel tardo autunno sfoggiano i loro colori luminosi.

Indimenticabili piaceri nelle montagne delle Puez-Odle, con gli alpeggi d’alta montagna e le rocce delle Dolomiti sono l’area protetta di piante e animali rari ed è Sito Patrimonio dell'Umanità dell’UNESCO. Emblema e richiamo è il Gruppo delle Odle.

La Valle di Funes dirama verso est tra Bressanone e Chiusa.
Sulla spalla antistante al di sopra della valle troneggia Gudon con il Castel Sommo. Dolci pendii di media altezza della Val d’Isarco, dove ancora cresce un buon vino, portano fino alle impressionanti montagne delle Dolomiti: Le Odle di Eores nel nordovest, le Odle nel sudovest, Piccola e Grande Odla, la Forcella di Mesdì, il Sass Rigais, la Furchetta o la Torre Campiglio. S. Pietro è il capoluogo della valle con il borgo Nafen e le frazioni di S. Valentino, S. Giacomo, il paesino di Tiso, che è famoso soprattutto per le geode di Tiso, minerali di quarzo-ametista.

Diverse aree sciistiche e 25 km di piste di sci da fondo ben preparate si trovano a poca distanza e nei dintorni, p.es. Val d’Isarco, Val Gardena – Sella Ronda, Alpe di Siusi, Plose, Gitschberg-Jochtal, Plan de Corones, Obereggen, Corno di Renon ...
Inoltre vengono organizzate manifestazioni, concerti, visite guidate alle cittá ed altri eventi in collaborazione con l'Ufficio Turistico di Funes.

In estate come d’inverno le vacanze nella Valle di Funes offrono molte possibilità di svago: passeggiate, sentieri, di cui diversi vicino ai canali d’irrigazione, trekking, escursioni in montagna con guida, escursioni informativi, escursioni tematiche, di montagna, per gli alpeggi, di cultura, di fitness, passeggiate al tramonto, escursioni botaniche; camminate, arrampicate,corsi di arrampicata, sentieri didattici, il Parco naturale Puez-Odle, Nodic walking, biking, mountain biking, andare in bici, giocare a golf, cavalcare, rafting, nuotare; pista per slittini, escursioni con la slitta, passeggiate sulla neve, escursioni con le ciaspole, pattinare, parchi da gioco per bambini, sciare, corsi di sci, escursioni con gli sci, sci da fondo, e tante altre possibilità.

Centro visitatori del Parco Naturale

Tra gli obiettivi principali del concetto di parco naturale altoatesino si contano, accanto alla protezione della natura e del paesaggio, alla sua conservazione e alla ricerca scientifica, l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla comprensione e al rispetto della natura. I centri visitatori del parco naturale costituiscono i cardini e i nuclei gravitazionali di un simile lavoro di formazione. Accanto ad una serie di proposte interne specifiche, mettono a disposizione dei visitatori informazioni dettagliate sul territorio del parco, sui suoi abitanti, sugli ambienti naturali, sulla flora e sulla fauna che lo contraddistinguono.

Il Parco Naturale "Puez-Odle" è l’unico dei 7 parchi naturali altoatesini nel quale non esiste ancora un centro visitatori. Per questo motivo, nel prossimo futuro, a Santa Maddalena in Val di Funes dovrebbe venire realizzato il 7° centro visitatori con funzione di punto informativo centrale per il Parco Naturale „Puez-Odle“ e la Val di Funes. Servirà ad aiutare a comprendere la ricchezza dei tesori geologici, biologici e culturali e a risvegliare e mantenere vivo l’entusiasmo di grandi e piccini per la bella valle ai piedi delle Odle. Il piano, che prevede la realizzazione comune del centro visitatori e di uno spazio scolastico, apre la strada ad un progetto innovativo, a livello di gestione e assistenza, mediante il quale rendere possibili sinergie nel lavoro di formazione ambientale. Altri informazioni in collaborazione con l'Ufficio Turistico di Funes

Hotel Stern

Tel: +39 0472 844592
Mobile: +39 3383868494

Albergo Hotel Stern
Via Teiser 13
I-39040 Tiso/Val di Funes
Alto Adige - Italia

[email protected]

Meteo

Dettagli

I nostri partner

           

Webcam

Dettagli